Semi di pace e di speranza: due eventi a Mottola per il Tempo del Creato
Nella ricorrenza del decennale della pubblicazione dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, che poneva il tema della custodia del Creato, papa Leone ci ha ricordato che la conversione ecologica “non è facoltativa per un cristiano. È una dimensione della fede. Se crediamo nel Dio Creatore, dobbiamo amare ciò che Lui ha creato. Se crediamo in Cristo, dobbiamo riconoscere che ogni creatura trova in Lui il suo senso pieno. Se viviamo nello Spirito, dobbiamo camminare in armonia con ogni essere vivente”.
Quando noi custodiamo la terra, l’acqua e la creazione tutta, noi rendiamo lode a Dio.
Con la partecipazione alla Messa per la custodia della Creazione onoriamo anche la memoria di san Francesco che ci diceva che la terra è la nostra casa comune, è la nostra madre e la nostra sorella. L’appuntamento è per venerdì 3 ottobre nella Chiesa del Convento, cui seguirà Memoria del “Transito” di San Francesco, presieduta dal nostro Vescovo. Per venerdì 17 ottobre appuntamento sempre nella Chiesa del Convento per la Celebrazione Ecumenica del Creato vissuta insieme alla comunità Evangelica Battista di Mottola.