le ultime
Il Maestro è qui e ti chiama - Prima Domenica di Quaresima (Anno C)
Il commento al Vangelo della Prima Domenica di Quaresima (Anno C) di Mons. Sabino Iannuzzi.
(continua)
ed inoltre...
La voce del Vescovo
Il Maestro è qui e ti chiama – Prima Domenica di Quaresima (Anno C)

Il Maestro è qui e ti chiama - Prima Domenica di Quaresima (Anno C)
Il commento al Vangelo della Prima Domenica di Quaresima (Anno C) di Mons. Sabino Iannuzzi.
ED INOLTRE
| Vicarie
Via Crucis diocesana delle Confraternite 2025
Lunedì 17 Marzo 2025 alle ore 18:00, con partenza dall’Antica Chiesa Madre di Massafra, si svolgerà la Via Crucis diocesana delle Confraternite presieduta da Mons. Sabino Iannuzzi.
(continua)
07 Marzo 2025
Centodieci Agorà: inaugurazione delle opere segno
Nelle prossime settimane, il Comitato Zonale ANSPI di Castellaneta insieme ad alcuni oratori sarà impegnato nel progetto Centodieci Agorà, con la proposta AmbientAzione Green attraverso la quale sara…
06 Marzo 2025
Incontri di formazione "Prendersi cura per una società delle relazioni"
Marco 6, 34-35 “In quel tempo sceso dalla barca, Gesù vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise ad insegnare loro molte cose.”
Martin…
| Vicarie
Centodieci Agorà: inaugurazione delle opere segno
Nelle prossime settimane, il Comitato Zonale ANSPI di Castellaneta insieme ad alcuni oratori sarà impegnato nel progetto Centodieci Agorà, con la pro…
| Vicarie
Incontri di formazione "Prendersi cura per una società delle relazioni"
Marco 6, 34-35 “In quel tempo sceso dalla barca, Gesù vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore…
-
Presentazione del lavoro di recupero e valorizzazione de "Le tele del pio ritiro dell’Addolorata"
-
"La missione educativa della comunità cristiana in favore di un nuovo modello di umanità". Terzo incontro con don Giovanni Ancona
-
Le Cappelle della Chiesa Matrice: restauro e restituzione
-
Laboratori artistici di animali fantastici 3D dai 3 ai 6 anni
-
Le tele del pio ritiro dell'Addolorata. Recupero e valorizzazione
Società e Cultura
Energia: presentati a Roma risultati del progetto "Energie per la Casa Comune"
Sono stati presentati oggi a Roma i risultati del progetto "Energie per la Casa Comune", ispirato all’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, che ha coinvolto 10 diocesi italiane con l’obiettivo di promuovere una cultura della sostenibilità energetica attraverso interventi di miglioramento edilizio e riduzione dei consumi energetici nelle strutture ecclesiastiche.
Il progetto si inserisce nel contesto della Campagna nazionale di informazione e… (continua)
Ed inoltre
Editoriale

La Parola accende la prossimità. Il Vescovo ha incontrato le vicarìe per la lectio divina
Con la lectio divina vicariale tenutasi a Massafra giovedì 14 marzo si è concluso l’itinerario spirituale che ha coinvolto tutte le vicarie della Diocesi che hanno accolto il Vescovo, Mons. Sabino Iannuzzi, e con lui si sono messi in ascolto della P…

Deo gratias!
Questo numero di Adesso festeggia il primo anno della presenza del nostro Vescovo Sabino tra noi e lo facciamo con un’intervista che gentilmente ci ha concesso su molti argomenti della vita diocesana.
Si fa festa anche per la riapertura al culto de…

Con gli occhi dei poveri
Don Tonino Bello è stato un testimone luminoso di un modo di comunicare, di fare informazione “mettendosi in corpo l’occhio del povero”. Egli ha narrato la realtà attraverso il genere letterario del racconto e delle lettere facendo ricorso a “simbol…

Con Cristo verso la Pasqua
Si è soliti affermare che “chi ben comincia … è già a metà dell’opera”. In effetti, mentre viene pubblicato questo nuovo numero di Adesso, tutti stiamo muovendo i primi passi nella Settimana Santa, settimana che fiorirà nella Pasqua. Questa volta –…

Deo gratias!
Questo numero di Adesso festeggia il primo anno della presenza del nostro Vescovo Sabino tra noi e lo facciamo con un’intervista che gentilmente ci ha concesso su molti argomenti della vita diocesana.
Si fa festa anche per la riapertura al culto de…

Con gli occhi dei poveri
Don Tonino Bello è stato un testimone luminoso di un modo di comunicare, di fare informazione “mettendosi in corpo l’occhio del povero”. Egli ha narrato la realtà attraverso il genere letterario del racconto e delle lettere facendo ricorso a “simbol…

Con Cristo verso la Pasqua
Si è soliti affermare che “chi ben comincia … è già a metà dell’opera”. In effetti, mentre viene pubblicato questo nuovo numero di Adesso, tutti stiamo muovendo i primi passi nella Settimana Santa, settimana che fiorirà nella Pasqua. Questa volta –…
Prima Assemblea sinodale: messaggio al Santo Padre Francesco da parte dei partecipanti
Al termine dei lavori della Prima Assemblea sinodale, i partecipanti hanno fatto pervenire a Papa Francesco il seguente messaggio. (Foto Calvarese/SIR)
Beatissimo Padre, al termine della Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, Le rivolgiamo un pensiero di gratitudine per la Sua vicinanza e per le Sue parole di incoraggiamento e di sostegno.
Riuniti in questi giorni nella Basilica di Sa… (Continua)
Prima Assemblea sinodale: messaggio al Santo Padre Francesco da parte dei partecipanti
Al termine dei lavori della Prima Assemblea sinodale, i partecipanti hanno fatto pervenire a Papa Francesco il seguente messaggio. (Foto Calvarese/SI…
17 Novembre 2024
Prima Assemblea sinodale: rilancio finale di Mons. Erio Castellucci
Si chiude quest'oggi la Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Di seguito il rilancio finale di Mons. Erio Castellucci, Presidente del Comitato Nazionale del Cammino Sinodale. (Foto Calvare…
17 Novembre 2024
Prima Assemblea sinodale: in diretta gli interventi conclusivi del Card. Matteo Zuppi e di Mons. Erio Castellucci
Giornata conclusiva della Prima Assemblea sinodale. In diretta la sessione finale con gli interventi del Card. Matteo Zuppi e di Mons. Erio Castellucci. (Foto Siciliani - Gennari/SIR)

16 Novembre 2024
Prima Assemblea sinodale: Lectio Divina di don Dionisio Candido
"La forza dello Spirito e la preghiera concorde" è il titolo della Lectio Divina tenuta da Don Dionisio Candido, Responsabile dell’Apostolato Biblico (CEI) durante la sessione pomeridiana del 16 Novembre della Prima Assemblea sinodale. Di seguito il testo. (Foto Calvarese/SIR)
Testo biblico
Gesù disse: 1,8«Riceverete la forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi, e di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino ai confini della terra». 12Allora ritorna…
Chiesa nel mondo
12° anniversario dell’elezione al Soglio pontificio. Gli auguri del Consiglio Permanente a Papa Francesco
Di seguito il Messaggio di auguri del Consiglio Episcopale Permanente al Santo Padre in occasione del dodicesimo anniversario dell’elezione al Soglio pontificio.
«Poiché Mosè sentiva pesare le mani, presero una pietra, la collocarono sotto di lui ed egli vi si sedette, mentre Aronne e Cur, uno da… (continua)
Comunicato CEP: la Conferenza Episcopale Pugliese esprime cordoglio per la scomparsa di Mons. Cosimo Damiano Fonseca
I Vescovi di Puglia esprimono il proprio cordoglio per la morte di Mons. Cosimo Damiano Fonseca, illustre figlio della terra pugliese e prezioso servitore della Chiesa e ne affidano l’anima alla mise…
"Mi prendo cura di te". Carità sociale e ministerialità della soglia
Col parere favorevole del Consiglio di Facoltà, anche quest’anno i docenti di teologia morale dell'Istituto Teologico Regina Apuliae unitamente alle Commissioni regionali Caritas, Problemi sociali e…