Skip to main content

"Vivere la fede nell'impegno per il bene di tutte le persone e nel rispetto del creato". Quarto incontro con don Giovanni Ancona

Con il quarto incontro, previsto per Venerdì 16 Maggio 2025 alle ore 19:30 presso l'auditorium della Parrocchia S.M. Assunta di Mottola, si conclude l’itinerario di riflessione nel Cammino del Giubileo 2025 – tempo di grazia riconciliazione e rinnovamento - rivolgendo una attenzione particolare all’impegno per il bene di tutte le persone e nel rispetto del creato che scaturisce dal Vangelo.

Il filo conduttore dell’itinerario di riflessione ci ha sollecitato, come singoli e come Comunità, all’esigenza di “Educare all’umanità nell’orizzonte della fede cristiana (che) significa impegnarsi a fare di ogni uomo una persona realizzata in tutte le sue personalità”. Tradotto nell’ottica del Giubileo e oltre, siamo chiamati ad “Educare alla speranza (che) significa condurre ogni persona a recepire il valore e il senso della storia, dell’impegno sociale e politico e, in questa logica, a realizzare il necessario raccordo tra speranze umane e speranze cristiane.” (da “Educare all’umanità nell’orizzonte dell’antropologia cristiana”, di don Giovanni Ancona - Urbaniana University Press, 2023). 

Maria, Madre della Speranza, ci invita ad essere Pellegrini di Speranza, fortificati nella convinzione che la vita spirituale e l’impegno sociale, ispirato cristianamente, camminano insieme.