Skip to main content

Un appello a partecipare alla Colletta per la Terra Santa

Un appello a rispondere “al grido di chi si trova in grave sofferenza”. A rivolgerlo è il Card. Claudio Gugerotti, Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, in occasione della Colletta per la Terra Santa che tradizionalmente si raccoglie il Venerdì Santo (18 aprile). “Tutti, a partire dai bambini, hanno diritto a vivere in pace e a riavere case e scuole, a giocare insieme senza la paura di rivedere il ghigno satanico della morte”, osserva il Card. Gugerotti. “Abbiamo visto pianti, disperazione, distruzione ovunque. Ora – spiega – la nostra speranza è che il trionfo della morte inferta non sia la sua eterna vittoria. E ci torna la speranza di vedere il Risorto, Gesù Cristo nostro Signore, che proprio in quella terra mostrò, vivo, le piaghe della sua passione”.
Per la Terra Santa, quest’anno, la Colletta diventa “una risorsa imprescindibile”. “Dopo la pandemia, la quasi completa interruzione dei pellegrinaggi e delle piccole attività che soprattutto i cristiani hanno creato a lato di essi, molti sono stati costretti all’esilio”, ricorda il Card. Gugerotti invitando a sostenere le comunità cristiane locali. “La Terra Santa, i Luoghi Santi, il Popolo Santo di Dio – sottolinea il Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali – sono la vostra famiglia, perché sono patrimonio di tutti noi”.
Nata dalla volontà dei Pontefici di mantenere forte il legame tra tutti i cristiani del mondo e i Luoghi Santi, la Colletta è la fonte principale per il sostentamento della vita che si svolge intorno ai Luoghi Santi e lo strumento che la Chiesa si è data per stare accanto alle comunità ecclesiali del Medio Oriente. Attraverso le offerte raccolte, la Custodia Francescana può portare avanti la sua missione fondamentale: custodire i Luoghi Santi e favorire la presenza cristiana, attraverso numerose attività di solidarietà e il mantenimento delle strutture pastorali, educative, assistenziali, sanitarie e sociali. I territori che beneficiano sotto diverse forme di un sostegno proveniente dalla Colletta sono Gerusalemme, Palestina, Israele, Giordania, Cipro, Siria, Libano, Egitto, Etiopia, Eritrea, Turchia, Iran e Iraq.