Skip to main content
Giovedì 24 Aprile 2025 la comunità diocesana si è ritrovata presso la Chiesa Cattedrale di Castellaneta per vivere la Santa Messa in suffragio di Papa Francesco presieduta da Mons. Sabino Iannuzzi. Di seguito la sua omelia. (Foto: UCS Castellaneta - Maria Rosa Patruno) Carissimi fratelli e sorelle, grazie… perché con la vostra presenza avete risposto l’eccomi della fede a quest’ultima chiamata di Papa Francesco. Grazie alle autorità civili qui presenti, i Sindaci delle nostre Comunità, ai co… (continua)

ed inoltre...

La voce del Vescovo
La lettera del Vescovo, Mons. Sabino Iannuzzi, a tutto il popolo di Dio della Chiesa di Castellaneta. Per la sera di lunedì 21 aprile alle 20.00 le campane delle Chiese di tutta la Diocesi suoneranno a lutto per il Santo Padre, in segno di comu…

ED INOLTRE


| Vicarie
"E per favore non dimenticatevi di pregare per me". Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 19:00 il nostro Vescovo presiederà la Celebrazione Eucaristica in suffragio del Santo Padre presso la Chiesa Cattedrale con il presbiterio diocesano e tutti i fedel… (continua)

15 Aprile 2025
L’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici organizza per Martedì 29 Aprile 2025 alle ore 20:00 presso la Cappella di Santa Maria degli Angeli di Massafra una conferenza sull’intervento di…
28 Marzo 2025
Secondo appuntamento del ciclo di formazione “Prendersi Cura, per una società delle relazioni”. Venerdì 4 Aprile 2025 alle ore 19:15 presso l'auditorium della Parrocchia S.M. Assunta di Mottola l'Avv…
| Vicarie
L’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici organizza per Martedì 29 Aprile 2025 alle ore 20:00 presso la Cappella di Santa Maria degli An…
| Vicarie
Secondo appuntamento del ciclo di formazione “Prendersi Cura, per una società delle relazioni”. Venerdì 4 Aprile 2025 alle ore 19:15 presso l'auditor…
Società e Cultura

Energia: presentati a Roma risultati del progetto "Energie per la Casa Comune"

Sono stati presentati oggi a Roma i risultati del progetto "Energie per la Casa Comune", ispirato all’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, che ha coinvolto 10 diocesi italiane con l’obiettivo di promuovere una cultura della sostenibilità energetica attraverso interventi di miglioramento edilizio e riduzione dei consumi energetici nelle strutture ecclesiastiche. Il progetto si inserisce nel contesto della Campagna nazionale di informazione e… (continua)

Editoriale

Con la lectio divina vicariale tenutasi a Massafra giovedì 14 marzo si è concluso l’itinerario spirituale che ha coinvolto tutte le vicarie della Diocesi che hanno accolto il Vescovo, Mons. Sabino Iannuzzi, e con lui si sono messi in ascolto della P…
Questo numero di Adesso festeggia il primo anno della presenza del nostro Vescovo Sabino tra noi e lo facciamo con un’intervista che gentilmente ci ha concesso su molti argomenti della vita diocesana. Si fa festa anche per la riapertura al culto de…
Don Tonino Bello è stato un testimone luminoso di un modo di comunicare, di fare informazione “mettendosi in corpo l’occhio del povero”. Egli ha narrato la realtà attraverso il genere letterario del racconto e delle lettere facendo ricorso a “simbol…
Si è soliti affermare che “chi ben comincia … è già a metà dell’opera”. In effetti, mentre viene pubblicato questo nuovo numero di Adesso, tutti stiamo muovendo i primi passi nella Settimana Santa, settimana che fiorirà nella Pasqua. Questa volta –…
Questo numero di Adesso festeggia il primo anno della presenza del nostro Vescovo Sabino tra noi e lo facciamo con un’intervista che gentilmente ci ha concesso su molti argomenti della vita diocesana. Si fa festa anche per la riapertura al culto de…
Don Tonino Bello è stato un testimone luminoso di un modo di comunicare, di fare informazione “mettendosi in corpo l’occhio del povero”. Egli ha narrato la realtà attraverso il genere letterario del racconto e delle lettere facendo ricorso a “simbol…
Si è soliti affermare che “chi ben comincia … è già a metà dell’opera”. In effetti, mentre viene pubblicato questo nuovo numero di Adesso, tutti stiamo muovendo i primi passi nella Settimana Santa, settimana che fiorirà nella Pasqua. Questa volta –…
| Cammino sinodale

Seconda Assemblea Sinodale: omelia del Card. Matteo Zuppi durante la Santa Messa conclusiva

L’omelia del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, alla Messa conclusiva della Seconda Assemblea sinodale. Concludiamo questi giorni intensi, di confronto, di passione per il Vangelo, per la Chiesa e per il mondo, di gaudium et spes, ritrovandoci tutti intorno alla mensa del Signore. Sento la grazia di questo luogo che ci riporta alle origini dell’avventura cristiana, ci aiuta a ca… (Continua)
L’omelia del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, alla Messa conclusiva della Seconda Assemblea sinodale. Concludiamo questi giorni intensi, di…
03 Aprile 2025
L'intervento di Mons. Castellucci, Presidente del Comitato Nazionale per il Cammino Sinodale, al termine della Seconda Assemblea Sinodale. Comincio, esprimendo gratitudine, con una confidenza: in qu…
03 Aprile 2025
Nel PDF allegato la restituzione dei lavori di gruppo dei partecipanti all'Assemblea.  RESTITUZIONE DEI LAVORI DI GRUPPO
03 Aprile 2025
Al termine dei lavori della Seconda Assemblea Sinodale i partecipanti hanno inviato a Papa Francesco il seguente messaggio. Beatissimo Padre, è con gioia e trepidazione che siamo tornati a Roma in questi giorni, per celebrare la Seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Questa è stata un’ulteriore tappa del cammino pluriennale, che ci ha visto procedere insieme nell’ascolto reciproco, nel discernimento delle realtà emerse e nella elaborazione di scelte condivise che rilancino le nostr…


Chiesa nel mondo

Santa Messa in suffragio di Papa Francesco presieduta dal Card. Zuppi: l'omelia

Mercoledì 23 Aprile una delegazione della Segreteria Generale della CEI si è recata a Roma per la Santa Messa in suffragio di Papa Francesco. Di seguito il pensiero del Card. Matteo Zuppi che ha presieduto l'Eucaristia sull'Altare della Cattedra (Foto: CEI - Conferenza Episcopale Italiana). Quanta… (continua)
«Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine» (Gv 13,1) Queste parole del Vangelo di Giovanni sembrano…

Con profondo dolore e commozione, i Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese hanno appreso la notizia della morte del Santo Padre, Papa Francesco, avvenuta questa mattina a Casa Santa Marta in Va…