Skip to main content
Lunedì 26 Maggio alle ore 19:00 presso il Salone della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria di Castellaneta l’Azione Cattolica diocesana invita tutti a un momento di approfondimento e confronto aperto sul prossimo referendum: un’occasione per informarsi, riflettere insieme e compiere una scelta consapevole. Interverrà l'Avv. Maria Teresa Coratella, Referente Scuola di formazione all'Impegno Sociale Politico della Diocesi di Andria. (continua)

ed inoltre...

La voce del Vescovo
Sabato 11 Maggio 2024 la Città di Castellaneta ha festeggiato i Santi Nicola e Francesco da Paola, Patroni della comunità e della Diocesi. Dopo la Santa Messa celebrata da Mons. Sabino Iannuzzi presso la Chiesa Cattedrale, Mons. Vescovo ha consegnat…

ED INOLTRE


| Vicarie
Continua la preghiera del Santo Rosario in occasione del mese di Maggio presso la Parrocchia S.M. Assunta di Mottola. Venerdì 23 Maggio alle ore 20.00 offrirà la sua meditazione il nostro Vescovo Mons. Sabino Iannuzzi.   (continua)

15 Maggio 2025
Gli Uffici Diocesani per la Pastorale Giovanile e per la Pastorale delle Vocazioni organizzano per Lunedì 2 Giugno 2025 il Giubileo dei Ministranti, che si svolgerà dalle ore 9:00…
14 Maggio 2025
Con il quarto incontro, previsto per Venerdì 16 Maggio 2025 alle ore 19:30 presso l'auditorium della Parrocchia S.M. Assunta di Mottola, si conclude l’itinerario di riflessione nel Cammino del Giubil…
| Vicarie
Gli Uffici Diocesani per la Pastorale Giovanile e per la Pastorale delle Vocazioni organizzano per Lunedì 2 Giugno 2025 il Giubileo dei Min…
| Vicarie
Con il quarto incontro, previsto per Venerdì 16 Maggio 2025 alle ore 19:30 presso l'auditorium della Parrocchia S.M. Assunta di Mottola, si conclude…
Società e Cultura

Lavoro e Cittadinanza: i quesiti referendari dell'8 e 9 Giugno. Capire per scegliere

Lunedì 26 Maggio alle ore 19:00 presso il Salone della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria di Castellaneta l’Azione Cattolica diocesana invita tutti a un momento di approfondimento e confronto aperto sul prossimo referendum: un’occasione per informarsi, riflettere insieme e compiere una scelta consapevole. Interverrà l'Avv. Maria Teresa Coratella, Referente Scuola di formazione all'Impegno Sociale Politico della Diocesi di Andria. (continua)

Editoriale

Con la lectio divina vicariale tenutasi a Massafra giovedì 14 marzo si è concluso l’itinerario spirituale che ha coinvolto tutte le vicarie della Diocesi che hanno accolto il Vescovo, Mons. Sabino Iannuzzi, e con lui si sono messi in ascolto della P…
Questo numero di Adesso festeggia il primo anno della presenza del nostro Vescovo Sabino tra noi e lo facciamo con un’intervista che gentilmente ci ha concesso su molti argomenti della vita diocesana. Si fa festa anche per la riapertura al culto de…
Don Tonino Bello è stato un testimone luminoso di un modo di comunicare, di fare informazione “mettendosi in corpo l’occhio del povero”. Egli ha narrato la realtà attraverso il genere letterario del racconto e delle lettere facendo ricorso a “simbol…
Si è soliti affermare che “chi ben comincia … è già a metà dell’opera”. In effetti, mentre viene pubblicato questo nuovo numero di Adesso, tutti stiamo muovendo i primi passi nella Settimana Santa, settimana che fiorirà nella Pasqua. Questa volta –…
Questo numero di Adesso festeggia il primo anno della presenza del nostro Vescovo Sabino tra noi e lo facciamo con un’intervista che gentilmente ci ha concesso su molti argomenti della vita diocesana. Si fa festa anche per la riapertura al culto de…
Don Tonino Bello è stato un testimone luminoso di un modo di comunicare, di fare informazione “mettendosi in corpo l’occhio del povero”. Egli ha narrato la realtà attraverso il genere letterario del racconto e delle lettere facendo ricorso a “simbol…
Si è soliti affermare che “chi ben comincia … è già a metà dell’opera”. In effetti, mentre viene pubblicato questo nuovo numero di Adesso, tutti stiamo muovendo i primi passi nella Settimana Santa, settimana che fiorirà nella Pasqua. Questa volta –…
| Cammino sinodale

Seconda Assemblea Sinodale: omelia del Card. Matteo Zuppi durante la Santa Messa conclusiva

L’omelia del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, alla Messa conclusiva della Seconda Assemblea sinodale. Concludiamo questi giorni intensi, di confronto, di passione per il Vangelo, per la Chiesa e per il mondo, di gaudium et spes, ritrovandoci tutti intorno alla mensa del Signore. Sento la grazia di questo luogo che ci riporta alle origini dell’avventura cristiana, ci aiuta a ca… (Continua)
L’omelia del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, alla Messa conclusiva della Seconda Assemblea sinodale. Concludiamo questi giorni intensi, di…
03 Aprile 2025
L'intervento di Mons. Castellucci, Presidente del Comitato Nazionale per il Cammino Sinodale, al termine della Seconda Assemblea Sinodale. Comincio, esprimendo gratitudine, con una confidenza: in qu…
03 Aprile 2025
Nel PDF allegato la restituzione dei lavori di gruppo dei partecipanti all'Assemblea.  RESTITUZIONE DEI LAVORI DI GRUPPO
03 Aprile 2025
Al termine dei lavori della Seconda Assemblea Sinodale i partecipanti hanno inviato a Papa Francesco il seguente messaggio. Beatissimo Padre, è con gioia e trepidazione che siamo tornati a Roma in questi giorni, per celebrare la Seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Questa è stata un’ulteriore tappa del cammino pluriennale, che ci ha visto procedere insieme nell’ascolto reciproco, nel discernimento delle realtà emerse e nella elaborazione di scelte condivise che rilancino le nostr…


Chiesa nel mondo

Il 27 Maggio la Sessione straordinaria del Consiglio Permanente

Martedì 27 maggio, dalle 10.30 alle 16.30, a Roma, presso la sede della CEI di Circonvallazione Aurelia 50, si riunirà il Consiglio Episcopale Permanente in sessione straordinaria. Dopo l’Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, (alle 10.30), saranno… (continua)
Questa mattina alle ore 10:00 Papa Leone XIV ha presieduto in Piazza San Pietro la Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino. "Vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostr…

Domenica 18 Maggio alle ore 10:00 Papa Leone XIV presiederà in Piazza San Pietro la Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino. Una liturgia unica nel suo genere, momento più solenne del Pontific…