le ultime
ll Vescovo di Castellaneta, S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi, unitamente al presbiterio e all’intera comunità diocesana, annuncia la Pasqua del Reverendo Presbitero
Sac. Domenico Affortunato Collaboratore presso la Parrocchia Sacro Cuore in Mottola
Ricordando con gratitudine il ministero pastorale svolto con dedizione e paternità, lo affida all’abbraccio amorevole della Vergine Santa perché possa condurlo in Cielo.
Castellaneta, 6 ottobre 2025
Il Rito esequiale sarà celebrato&nb… (continua)
ed inoltre...
Da: "La voce del Vescovo"
Il Vescovo di Castellaneta, Mons. Sabino Iannuzzi, propone una settimana di sensibilizzazione nelle scuole sul tema della pace

In continuità con il Messaggio alla Scuola per l’inizio dell’anno scolastico, S.E. Mons. Sabino Iannuzzi propone alle scuole secondarie presenti nel territorio diocesano una settimana di riflessione e sensibilizzazione sul tema della guerra e d…
ED INOLTRE
-
Il Vescovo di Castellaneta, Mons. Sabino Iannuzzi, propone una settimana di sensibilizzazione nelle scuole sul tema della pace
-
Omelia di Mons. Sabino Iannuzzi durante la Santa Messa per l’inizio del ministero pastorale di Amministratore parrocchiale di fra Alfonso Cosi, ofm
-
70° compleanno di Papa Leone XIV: gli auguri di Mons. Sabino Iannuzzi a nome della Diocesi di Castellaneta
| Vicarie
Semi di pace e di speranza: due eventi a Mottola per il Tempo del Creato
Nella ricorrenza del decennale della pubblicazione dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, che poneva il tema della custodia del Creato, papa Leone ci ha ricordato che la conversione ecologica “non è facoltativa per un cristiano. È una dimensi… (continua)
25 Settembre 2025
Giornate Europee del Patrimonio 2025: a Castellaneta le attività con i più piccoli
La Biblioteca e l’Archivio Storico Diocesano, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l’Edilizia di Culto, in occasione della Giornate Europee del Patrimoni…
11 Settembre 2025
Le Cappelle della Chiesa Matrice: restauro e restituzione
L’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici organizza per Giovedì 18 Settembre 2025 alle ore 20:00 presso la Chiesa Matrice di Ginosa una conferenza sull’intervento di resta…
| Vicarie
Giornate Europee del Patrimonio 2025: a Castellaneta le attività con i più piccoli
La Biblioteca e l’Archivio Storico Diocesano, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l’Edilizia di Culto…
| Vicarie
Le Cappelle della Chiesa Matrice: restauro e restituzione
L’Ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici organizza per Giovedì 18 Settembre 2025 alle ore 20:00 presso la Chiesa Matrice…
-
A Castellaneta la passeggiata letteraria nel centro storico
-
Santa Messa per l’inizio del ministero pastorale di Amministratore parrocchiale di Don Franco Alfarano
-
Il Giubileo dei Giovani 2025 a Castellaneta venerdì 12 settembre alle ore 19.00 presso l’Anfiteatro
-
"Pellegrini in cerca di perle prezione". Giubileo dei Giovani
-
“Semi di pace e di speranza”. XX Giornata Nazionale per la Custodia del Creato
Società e Cultura
Terra Santa. “È devastante, ma abbiamo speranza”
Parole, proposte e suggerimenti per fare memoria, a due anni dal 7 ottobre 2023.
Il 7 ottobre di due anni fa la scintilla che dava fuoco a una situazione, quella del conflitto israelo-palestinese, irrisolta ormai da tempo immemorabile. Terrore, violenze, rapimento di ostaggi ad opera di Hamas, cui è seguita la dura reazione dell’esercito israeliano, con i massacri quotidiani e l’inferno di Gaza. Una realtà caratterizzata da crimini contro l’uma… (continua)
Ed inoltre
Editoriale

La Parola accende la prossimità. Il Vescovo ha incontrato le vicarìe per la lectio divina
Con la lectio divina vicariale tenutasi a Massafra giovedì 14 marzo si è concluso l’itinerario spirituale che ha coinvolto tutte le vicarie della Diocesi che hanno accolto il Vescovo, Mons. Sabino Iannuzzi, e con lui si sono messi in ascolto della P…

Deo gratias!
Questo numero di Adesso festeggia il primo anno della presenza del nostro Vescovo Sabino tra noi e lo facciamo con un’intervista che gentilmente ci ha concesso su molti argomenti della vita diocesana.
Si fa festa anche per la riapertura al culto de…

Con gli occhi dei poveri
Don Tonino Bello è stato un testimone luminoso di un modo di comunicare, di fare informazione “mettendosi in corpo l’occhio del povero”. Egli ha narrato la realtà attraverso il genere letterario del racconto e delle lettere facendo ricorso a “simbol…

Con Cristo verso la Pasqua
Si è soliti affermare che “chi ben comincia … è già a metà dell’opera”. In effetti, mentre viene pubblicato questo nuovo numero di Adesso, tutti stiamo muovendo i primi passi nella Settimana Santa, settimana che fiorirà nella Pasqua. Questa volta –…

Deo gratias!
Questo numero di Adesso festeggia il primo anno della presenza del nostro Vescovo Sabino tra noi e lo facciamo con un’intervista che gentilmente ci ha concesso su molti argomenti della vita diocesana.
Si fa festa anche per la riapertura al culto de…

Con gli occhi dei poveri
Don Tonino Bello è stato un testimone luminoso di un modo di comunicare, di fare informazione “mettendosi in corpo l’occhio del povero”. Egli ha narrato la realtà attraverso il genere letterario del racconto e delle lettere facendo ricorso a “simbol…

Con Cristo verso la Pasqua
Si è soliti affermare che “chi ben comincia … è già a metà dell’opera”. In effetti, mentre viene pubblicato questo nuovo numero di Adesso, tutti stiamo muovendo i primi passi nella Settimana Santa, settimana che fiorirà nella Pasqua. Questa volta –…
Seconda Assemblea Sinodale: omelia del Card. Matteo Zuppi durante la Santa Messa conclusiva
L’omelia del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, alla Messa conclusiva della Seconda Assemblea sinodale.
Concludiamo questi giorni intensi, di confronto, di passione per il Vangelo, per la Chiesa e per il mondo, di gaudium et spes, ritrovandoci tutti intorno alla mensa del Signore. Sento la grazia di questo luogo che ci riporta alle origini dell’avventura cristiana, ci aiuta a ca… (Continua)
Seconda Assemblea Sinodale: omelia del Card. Matteo Zuppi durante la Santa Messa conclusiva
L’omelia del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, alla Messa conclusiva della Seconda Assemblea sinodale.
Concludiamo questi giorni intensi, di…
03 Aprile 2025
Seconda Assemblea Sinodale: intervento conclusivo di Mons. Erio Castellucci
L'intervento di Mons. Castellucci, Presidente del Comitato Nazionale per il Cammino Sinodale, al termine della Seconda Assemblea Sinodale.
Comincio, esprimendo gratitudine, con una confidenza: in qu…
03 Aprile 2025
Seconda Assemblea Sinodale: le priorità individuate dai gruppi di lavoro
Nel PDF allegato la restituzione dei lavori di gruppo dei partecipanti all'Assemblea.
RESTITUZIONE DEI LAVORI DI GRUPPO

03 Aprile 2025
Seconda Assemblea Sinodale: il Messaggio dei partecipanti a Papa Francesco
Al termine dei lavori della Seconda Assemblea Sinodale i partecipanti hanno inviato a Papa Francesco il seguente messaggio.
Beatissimo Padre, è con gioia e trepidazione che siamo tornati a Roma in questi giorni, per celebrare la Seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Questa è stata un’ulteriore tappa del cammino pluriennale, che ci ha visto procedere insieme nell’ascolto reciproco, nel discernimento delle realtà emerse e nella elaborazione di scelte condivise che rilancino le nostr…
Chiesa nel mondo
Festa nazionale di San Francesco di Assisi: dichiarazione del Card. Zuppi
Accogliamo con gioia la notizia dell’approvazione della legge che ripristina la Festa nazionale di San Francesco di Assisi il 4 ottobre. Questa decisione diventa occasione per riscoprire la figura del Patrono d’Italia, che ha profondamente segnato il carattere del nostro Paese. Lo è ancora di più i… (continua)
Visita di Mons. Baturi in Terra Santa. Annunciato un progetto per l’apertura di un ospedale a Gaza
“In questo momento difficile di solitudine e di abbandono, sono importanti la vicinanza e la presenza: di questo vogliamo esprimere un sincero ringraziamento. Sappiamo che non sono visite scontate e…
Convegno nazionale UCD (28-30 settembre): anche la diocesi di Castellaneta è presente
Roma, 29 settembre 2025 – Ieri si è aperto il consueto incontro nazionale promosso dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN), che dal 28 al 30 settembre raduna i direttori degli Uffici Catechistici D…